Dal 2013 il nostro codice di condotta descrive le basi della nostra cultura aziendale. È stato aggiornato nell'autunno del 2020 in modo da poter continuare a soddisfare il crescente numero di requisiti etici e normativi presentati dal nostro mondo in rapida evoluzione. Il codice di condotta continuerà quindi a guidare le nostre decisioni e ad aiutarci a prevenire qualsiasi comportamento scorretto. Il nuovo e ulteriore contenuto si basa su standard e requisiti internazionali comuni.
Il codice di condotta è vincolante per tutti i dipendenti di tutte le sedi CHG-MERIDIAN. Esso definisce inoltre le nostre linee guida su come i nostri clienti, fornitori e altri partner commerciali devono comportarsi. Agire con integrità a tutti i livelli crea fiducia sia all'interno che all'esterno dell'azienda ed è essenziale per il nostro continuo successo commerciale.
Nello stesso anno, CHG-MERIDIAN Italia ha adottato il Modello di Organizzazione e Gestione D.Lgs.231/2001 istituendo l'Organismo di Vigilanza. Il Codice Etico è una parte fondamentale del Modello e rappresenta i valori fondanti ed i principi comportamentali di CHG-MERIDIAN Italia nei confronti di tutti i soggetti che cooperano o vengono in contatto a qualsiasi titolo con la Società.
Il D.Lgs. n. 24/2023 (il “Decreto”), ha introdotto nuove misure di protezione delle persone che segnalano illeciti e violazioni del diritto dell'Unione Europea e delle disposizioni normative nazionali, conosciute sul luogo di lavoro, introducendo specifici canali di segnalazione e vietando qualunque comportamento ritorsivo nei confronti dei dipendenti ed in generale dei soggetti che effettuano le segnalazioni. Nella sezione DOWNLOAD è possibile scaricare il documento di CHG-MERIDIAN Italia.
I riferimenti per il Code of Conduct
Group Regulatory Officer
Ombudsperson