I PC, gli smartphone e i server aziendali generano tonnellate di emissioni di gas serra, e la maggior parte di queste emissioni di CO₂ avviene durante la fase di produzione. Ecco perché, da oltre 40 anni, CHG-MERIDIAN offre servizi di end-of-life basati sul ricondizionamento professionale e sul riutilizzo sostenibile dei dispositivi informatici usati, in linea con i principi dell'economia circolare. Ora stiamo facendo un ulteriore passo avanti con carbonZERO. Per la prima volta, i nostri clienti possono compensare le emissioni di CO₂ generate nella produzione, nel trasporto, nella fase di utilizzo e di fine vita dei loro beni informatici in leasing operativo.
Oltre alle misure per evitare e ridurre le emissioni di CO₂, la compensazione è un passo importante che permette alle aziende di operare in modo più sostenibile e di dare un contributo positivo alla mitigazione del cambiamento climatico. Grazie a carbonZER0, la nostra novità in tema di leasing operativo, i nostri clienti possono compensare l'intera emissione di CO₂ dei loro asset IT. Questa opzione è disponibile a livello internazionale e i proventi vengono utilizzati per finanziare progetti certificati volti a combattere il cambiamento climatico. E il canone di locazione subisce solo un leggero aumento; ad esempio, il costo per rendere uno smartphone neutro in termini di carbonio è di pochi centesimi
L'utilizzo dell’opzione carbonZER0 non richiede tempo o sforzi aggiuntivi da parte dei clienti, godendo dei benefici di un pacchetto completo che permette loro di selezionare e gestire i progetti di mitigazione del cambiamento climatico, e che include certificati ufficiali di emissione e il calcolo delle emissioni di CO₂. Tutto ciò è possibile grazie a una metodologia certificata dall'ente di regolamentazione degli standard di prodotto TÜV. Il calcolo prende in considerazione la produzione, il trasporto e l'elettricità consumata durante la fase di utilizzo e gli scenari di fine vita degli asset IT. Teniamo anche in considerazione eventuali differenze relative al tipo di dispositivo e al produttore aggiungendo un markup basato sulla percentuale.
Una volta che il calcolo è stato completato, i gas serra generati vengono compensati. Questo può essere fatto in vari modi, acquistando certificati nel mercato del carbonio o investendo direttamente in progetti di mitigazione del cambiamento climatico. Selezionare e controllare regolarmente questi progetti è un passo importante. Attraverso carbonZER0, CHG-MERIDIAN sostiene progetti di mitigazione del cambiamento climatico riconosciuti e certificati a livello internazionale. Tutti questi progetti garantiscono uno sviluppo sostenibile a livello economico, sociale e ambientale nei rispettivi Paesi, in linea con i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. In cambio, il cliente riceve un certificato come prova delle emissioni di CO₂ risparmiate. Questo garantisce che i risparmi saranno utilizzati per compensare le emissioni di CO₂ solo una volta; i relativi certificati vengono successivamente ritirati nei registri ufficiali. Sia il certificato che le informazioni su quali beni sono a zero emissioni possono essere visualizzati digitalmente in TESMA® - in modo semplice, trasparente e diretto.
I clienti che hanno scelto l'opzione carbonZER0 stanno attualmente sostenendo lo sviluppo di energia solare nel nord della Namibia, la fornitura di medicinali in loco e il supporto delle scuole locali. Nel Sud Sulawesi, il denaro proveniente dalla compensazione delle emissioni di carbonio dei nostri clienti sta finanziando un progetto di energia eolica a Jeneponto, mentre nello Sri Lanka meridionale sta finanziando una centrale idroelettrica che fornirà energia a zero emissioni di carbonio all'isola. Poiché le foreste sono alcuni dei più importanti serbatoi di carbonio della Terra, carbonZER0 sta anche sostenendo la protezione di un'area di 100.000 ettari di foresta nella regione di Madre de Dios in Perù. Questo progetto sta già facendo risparmiare una media di 660.000 tonnellate di CO₂ ogni anno. I nostri progetti di mitigazione del cambiamento climatico soddisfano standard riconosciuti a livello internazionale. Per dimostrare il rispetto dei criteri, i progetti vengono controllati e certificati secondo il Gold Standard, il Verified Carbon Standard (VCS) e il Climate, Community and Biodiversity Standard (CCBS). Questo assicura - e conferma regolarmente - che i progetti sono efficaci nella lotta contro il cambiamento climatico.
"I nostri clienti possono semplicemente aggiungere il servizio al loro contratto esistente senza alcuni step aggiuntivi. Noi seguiamo direttamente tutto il processo, compreso il pagamento della compensazione ai progetti climatici certificati"
I clienti e gli investitori richiedono da tempo soluzioni sostenibili, e ciò che una volta poteva essere un di più, come le pratiche commerciali neutrali per il clima o l'informatica verde, ora è spesso cruciale per il successo di un'impresa. La protezione dell'ambiente è diventata un obiettivo aziendale, e l'approvvigionamento sostenibile un obbligo morale. La sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico sono diventati un must per le aziende - da un punto di vista ambientale, sociale e commerciale. carbonZER0 permette ai nostri clienti non solo di migliorare la loro immagine attraverso un leasing operativo IT a zero emissioni, ma anche di dare un contributo veramente positivo e trasparente al loro approccio ambientale.